Con la forma a.S e si allunga sulla penisola indocinese, il clima vietnam è molto differente da Nord a Sud. In generale, il Vietnam ha un clima tropicale monsonico ed è dettato da due stagioni principali: il monsone di Sud-ovest da maggio a ottobre e a quello di Nord-Est da ottobre ad aprile. Il primo porta piogge abbondanti nelle zone al Nord e al Sud, mentre lungo la fascia centrale, esposta direttamente ad est, il monsone porta piogge scarse. Il monsone di Nord-est è più secco, ma porta piogge abbondanti lungo la costa esposta ad est da ottobre a dicembre, e piogge leggere ma frequenti al nord. Ad eccezione di Hanoi e dell’estremo nord (che può essere molto freddo a dicembre e gennaio) e degli Altipiani Centrali (che possono più fresche rispetto al resto del paese), il vietnam clima è abbastanza stabile in tutto l’anno. In parole semplici, essendo in vietnam, vi sentite principalmente caldo e umido in estate e freddo in inverno.
I. Vietnam del nord
Nonostante che il Nord vietnamita abbia quattro stagioni, i tempi principali siano fredda (il monsone nord-orientale da novembre a marzo), umida e calda (da aprile a ottobre).
>> Scoprite un giro dettaglio alla città di Hanoi qui: https://indocinaviaggi.com/viaggio/saigon-hanoi <<
1. L’estremo nord montuoso (Sapa, Bac Ha, Mu Cang Chai, Ha Giang)
Il clima al’estremo nord montuoso vietnamita è diviso in due stagioni: la stagione secca (da ottobre a fine marzo) e la stagione delle piogge (da aprile a settembre). Il tempo fa molto freddo e gelido a dicembre e gennaio, soprattutto di notte.
Il periodo migliore per viaggiare questo regione sono nella stagione secca, da ottobre ad aprile, anche se dicembre e gennaio possono far molto freddo. Sopratutto, vi consigliamo di evitare di andare ad Ha Giang durante la stagione delle piogge (da maggio a settembre).
Il turismo d’avventura come trekking, hiking o cyling è un dei tipi di viaggi che potreste provare andando all’estremo montuoso vietnamita. Da settembre a novembre e da marzo a maggio, in particolare il clima del Vietnam ottobre è più adatto avere le esperienze interessanti a Sapa e nei dintorni di Mu Cang Chai. Le temperature diurne variano tra 15-28°C e le temperature notturne tra 10-18°C.
>> Scoprite le stagione del riso maturo a Sapa qui: https://vietnam.indocinaviaggi.com/vietnam-12giorni <<
2. Il nord vietnamita (Hanoi, la Baia di Halong)
Il Nord vietnamita, in generale ha quattro stagioni: primavera, estate, autunno e inverno. Negli ultimi anni, non fa troppo freddo in tutto l’inverno ma si concentra su alcuni mesi (da novembre a gennaio) e vi sentite secco con le temperature medie di 17-22°C. L'estate dura da maggio a ottobre quando è calda e umida. Da luglio a settembre sono spesso i mesi più piovosi dell'anno.
La città di Hanoi ha tutte le caratteristiche tipiche del vietnam clima. La temperatura Hanoi da settembre a novembre o da marzo ai primi di aprile è considerata il momento ideale per viaggiare perché il sole non è troppo rigido e secco. Specialmente se volete godervi completamente l’atmosfera più piacevole in tutto l’anno - l'autunno di Hanoi, dovreste scegliere un viaggio nel periodo da settembre a novembre. Inoltre, Il Mid-Autumn Festival (Tết Trung Thu) viene festeggiato ad autunno. Nonostante i sapori e alcuni costumi del festival Mid-Autumn si siano trasformati nel corso degli anni, è ancora un momento davvero speciale per visitare Hanoi. Il clima più fresco e mite, il ricco caleidoscopio culturale e una delle più grandi festività nazionali del paese si combinano per offrire quanto di meglio ci possa essere della tradizione e per far sentire il visitare come un locale.
Il clima alla Baia di Halong è quasi simile a quello di Hanoi. Per ammirare e vedere perfettamente le isole e le grotte qui, non dovreste viaggiare in inverno. Perché il clima del Vietnam a novembre e a dicembre è freddo, secco, piovoso, e nuvoloso di più che vi influenza a visitare la bellezza di questa meraviglia naturale del mondo. Invece, dovreste andare alla Baia di Halong da maggio a settembre. In questo periodo, oltre a visitare tutti i luoghi famosi, potete nuotare o kayaking.
>> Se vi volete uscire a Kayak sulla Baia di Halong al meno una volta, scoprite di più qui: https://indocinaviaggi.com/viaggio/free-and-easy <<
II. Il Centro del Vietnam (Hoi An, Da Nang, Hue, Nha Trang)
Il Vietnam centrale è una specie di area di transizione climatico da nord a sud. I viaggiatori si spesso piaciate viaggiare nelle città come la città di Hoi An, Da Nang, Hue, Nha Trang. Il generale, il Centro del Vietnam ha un clima caldo e secco da metà gennaio a fine agosto, con temperature che spesso raggiungo circa 30 °C. Durante i mesi invernali le piogge aumentano, sopratutto ottobre e novembre, occasionalmente ci sono tempeste.
In viaggio verso Hoi An - Da Nang ogni stagione ha la bellezza propria, ma il periodo migliore per andare è la stagione secca da gennaio a luglio. Particolarmente, il clima Vietnam aprile è molto piacevole, meno pioggia, fresco e comodo per viaggiare ed esplorare. Invece, il vietnam ad agosto o il vietnam a dicembre della stagione delle piogge (da agosto a dicembre) e irregolare e alla fine dell'anno ha di solito alcuni climi invernali freddi.
Il clima alla città di Hue è diviso in 2 stagioni distinte, le stagioni secche e piovose. La stagione secca a questa città inizia da marzo ad agosto con la temperatura media dai 35 ai 40°C. Con il clima piuttosto caldo e caldo, Il mare Vietnam agosto è una destinazione fantastica per nuotare e rilassare. Invece, la stagione piovesse dura da settembre a gennaio, la temperatura scende a 18-20°C, abbastanza fresca e piacevole. Da gennaio a fine febbraio o da settembre a novembre è anche il momento ideale per andare a Hue per godere uno spazio tranquillo romantico e poetico. Mentre ottobre a Hue è un periodo di molte tempeste e inondazioni, quindi non dovreste evitare andare a Hue in questo tempo.
Nha Trang ha anche tutte le caratteristiche naturali della costa Centro vietnamita. Il clima di Nha Trang è relativamente mite, non rigido come al nord e non irregolare come il sud. Gli inverni a Nha Trang sono meno freddi, mentre le estati sono spesso lunghe ma non è troppo caldo. Inoltre, la città di Nha Trang si trova in una regione meno colpita dalle tempeste. Se ci chiedete vietnam mare quando andare a visitare, da marzo a settembre è il periodo migliore per partecipare ai viaggi al mare, in particolare al Nha Trang.
>> Godite la bellezza di Hoi An ancient town: qui <<
III. Il Sud del Vietnam (Ho Chi Minh, Phu Quoc, Mui Ne)
Il clima nel sud del Vietnam è un clima caldo tutto l'anno. Le stagioni secche e piovose nel sud sono più pronunciate che nel nord. Se volete viaggiare alla città di Ho Chi Minh, è nota anche Saigon, con il piano per esplorare le strade, vivere la vita o salvare i momenti con il sole, dovreste viaggiare qui nella stagione secca. Sarà il momento ideale a Saigon senza dovervi preoccupare delle piogge che interrompono il piano che è stato preparato in anticipo.
E com’è il meteo al mare di Vietnam come l'isola di Phu Quoc e le spiagge di Mui Ne? È anche diviso in 2 stagioni, stagione delle piogge e stagione secca. La stagione delle piogge qui inizia di solito a giugno fino alla fine di settembre, specialmente tra agosto e settembre. Pertanto, la vostra esperienza di viaggio a Phu Quoc può essere influenzata da piogge improvvise, oltre alle strade dell'isola dopo la pioggia sono relativamente fangose. La stagione secca dura da ottobre a fine maggio del prossimo anno. Tale stagione è influenzata dai monsoni, quindi la temperatura è abbastanza alta, ma ci sono i venti marini adatta per nuotare e vivere la vita sull'isola.
Mui Ne si trova nella città di Phan Thiet, una provincia costiera situata a 198 km dalla città di Ho Chi Minh. La stagione delle piogge a Mui Ne dura da maggio a ottobre, mentre la stagione secca dura da novembre ad aprile. La temperatura media annuale di Mui Ne è abbastanza stabile, di 26 - 27 ° C. A Mui Ne, di solito è ventoso e soleggiato, meno tempestoso, meno nebbioso. Se chiedi di viaggiare a Mui Ne, la stagione da visitare è in estate, ad aprile e maggio. In questo tempo il mare diventa sempre più limpido. In luoghi come Bai Rang, puoi guardare i coralli anche senza immersioni. Mui Ne non dovrebbe essere visitato a luglio e agosto. Poiché questo è il momento in cui il mare è pieno di alghe rosse con molte spugne e l'odore di pesce. Questi due mesi sono anche conosciuti come la stagione delle maree rosse a Mui Ne.
>> Godite la spiaggia di Phu Quoc con nostro tour qui: https://indocinaviaggi.com/viaggio/vietnam-mare-phuquoc <<
Qual è il periodo migliore per andare in Vietnam? In generale, da settembre a gennaio è ideale per visitare il mese meridionale, mentre la primavera e l'autunno sono perfetti per una vacanza al nord. Se non avete paura della pioggia, il sud è tutto l'anno. Speriamo che possiate scegliere il giusto tempo per i viaggi fantastici in Vietnam!
Lascateci un commento